san Bernardo da Offida

statua, 1750 - ante 1781

la statua fa parte di una serie di cinque, raffigurante i santi e i beati dell'Ordine dei cappuccini, a figura intera e in vari atteggiamenti: di preghiera, meditazione e oratori. Il beato raffigurato è in questo caso Bernardo da Offida: vecchio e barbuto, con la testa reclinata a destra, tiene in una mano il teschio mentre con l'altra compie un gesto di esortazione

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA cartapesta/ modellatura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Ballanti Graziani Giuseppe (1735/ 1824): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Faenza (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le statue erano già nelle nicchie della vecchia chiesa devastata dal bombardamento del 1944: vi erano state collocate nel 1781 a cura di P. Andrea da Faenza su consiglio dell'architetto G: Pistocchi (architetto dei Cappuccini). L'attribuzione a Giuseppe Ballanti è ormai acquisita e riscontrabile nella bibliografia riguardante l'opera dal Panzavolta, al Montanari, al Golfieri. Messeri e Calzi propendono, invece, per un'esecuzione collettiva di bottega o, per lo meno, per la partecipazione di uno dei figli di Giuseppe, Giovan battista. L'officina degli "statuari" Ballanti, situata in via Bondiolo, comprendeva il padre Giuseppe, incisore e plasticatore ed i figli Giovan Battista e Francesco e divenne celebre e attiva in tutto il secolo scorso anche perchè, dopo la morte dei titolari, fu continuata da Giovanni Collina (che aveva sposato la figlia di Francesco) e dai suoi discendenti. Nella loro produzione, la statuaria cosiddetta "d'altare" era molto diffusa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800033087
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • ISCRIZIONI sul piedistallo - B. BERNARDO DA OFFIDA - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ballanti Graziani Giuseppe (1735/ 1824)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - ante 1781

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'