lapide tombale - bottega ferrarese (sec. XVI)

lapide tombale, 1529 - 1529

La lastra sepolcrale di marmo rosso reca in basso l'iscrizione dedicatoria a G.Battista Muzzarelli e al di sopra lo stemma di famiglia con tre mersarelle sormontate da un elmo con due cordoni laterali, poichè G.Battista Muzzarelli era Giudice dei Savi

  • OGGETTO lapide tombale
  • MATERIA E TECNICA marmo rosso di Verona
  • MISURE Altezza: 194
    Larghezza: 100
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ferrarese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo di Renata di Francia
  • INDIRIZZO Via Savonarola 9, Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lapide sepolcrale che reca l'iscrizione dedicatoria a G.Battista Muzarelli, è proveniente dalla Chiesa di S.Andrea, come di apprende dal Barotti. (3)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800028597
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • ISCRIZIONI in basso, sotto lo stemma - HAC BAPTISTA NEPOSO LASOBUS MELETE GUNTUR HIC IMMATURUS DECIDIT ILLE SENEX MUZARELLI DONUS TULIT HOS MORS ABSTULIT/ AMBROS/ NEQUICA EMERITOS SI BENEFACTA BEANT. M. D. XXIXV - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1529 - 1529

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE