San Guarino. Santo

dipinto, 1617 - 1621

Il Santo è raffigurato a mezzo busto entro una cartella a sfondo rosso incorniciata da volute. Il Santo veste abiti cardinalizi ed è rappresentato in atteggiamento di preghiera dinanzi a un crocefisso

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bononi Carlo (1569/ 1632): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo il Guarini, seguito dal Brisighella, e dai successivi annotatori locali, il Bononi nel San Guarino ha voluto ritrarre il "famoso Cavalliero Battista Guarini, celebre letterato dè nostri tempi"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • ISCRIZIONI sopra alla raffigurazione del santo - S. GVARINVS CAN. RE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bononi Carlo (1569/ 1632)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1617 - 1621

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'