San Prospero

dipinto, 1617 - 1621

Il santo è raffigurato a mezzo busto entro una cartella a sfondo rosso incorniciato da volute. Il Santo veste abilti vescovili e reca sul capo la mitra. Con la mano sinistra sorregge il pastorale e con la destra indica l'iscrizione col suo nome

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Bononi Carlo (1569/ 1632): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le quattordici mezze figure di Santi canonici regolari che decorano i pennacchi del fregio decorativo che gira tutt'intorno alla navata centrale e al transetto, sono attribuite a Carlo Bononi dal Guarini e dal Brisighella: " Nelle cornici degli archi e le colonne il medesimo Bononi parimenti dipinse quattordici mezze figure di Santi canonici regolari, tra li quali in persona di San Gelasio Papa fece il ritratto del canonico regolare Di Giorgio Fanti gran visitatore di questa Chiesa, e in persona di San Guarino Cardinale il famoso poeta Cavalliere Gio Batta Guarini. Le quali mezze figure scrostate in parte sono state poi ritoccate da mano poco amorevole". Databili, secondo Emiliani, fra il 1617 e il 1621. Restaurate quelle di destra e ridipinti completamente nel 1835 quelle di sinistra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800026135
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • ISCRIZIONI sopra alla raffigurazione del santo - S. PROSPER . EP. CAN. RE - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bononi Carlo (1569/ 1632)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1617 - 1621

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'