Dio Padre

dipinto, ca 1740 - ca 1740

L'affresco rappresenta il Padre Eterno che affacciandosi sul luogo del miracolo avvenuto il 28/03/1171, se ne compiace. Il manto rosso del Padre Eterno lo avvolge cingendolo alle spalle, come gonfiato dal gesto delle braccia aperte in segno di approvazione. Seduto su nuvole bianco-grigio è attorniato da una serie di angeli uscenti da nubi bianche e da piccoli putti festanti. Ai lati due angeli sollevano una grande tenda, oltre la quale si scorge il cielo in cui campeggia il Padre Eterno. La grande tenda si diparte da un baldacchino di forma circolare con drappi, in tinta ocra simile alle dorature. Piccoli putti attorniano il baldacchino come a sostenerlo. Nella parte alta un drappeggio corona e delimita l'affresco. Il tendone posto orizzontalmente è blu-azzurro intenso con tonalità tendenti al verde, ed è sollevato ritmicamente in alcuni punti da nodi del drappeggio che ha alla base una frangia di colore ocra imitante l'oro. Alcuni putti escono quasi a sorpresa da questo enorme tendag

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parolini Francesco (1703/ 1789)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1740 - ca 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'