campana da chiesa di Brighenti Giuseppe (sec. XX)

campana da chiesa,

Campana mezzanina. (Partendo dalla bocca). Lungo l'anello di percussione un giro di palmette; sopra, una fascia decorativa costituita da un serto di rose e nastro; nella zona superiore da un lato un'aquila con cartiglio entro il quale è dedica da un lato e dall'altro la firma del fonditore; nella fascia centrale, sotto un giro di festoni, quattro figure in rilievo equidistanti tra loro: il Crocifisso, S. Vincenzo Ferreri, S. Antonio Abate e Santo Vescovo. Sulla calotta fascia di girali vegetali e otto foglie d'acanto disposte a raggiera vicino alla corona composta da sei bracci provvisti di sei testine umane

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Brighenti Giuseppe (1852/ 1910)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'