San Giovanni della Croce, Santa Caterina da Siena e Santa Teresa d'Avila in adorazione del Cristo

dipinto, 1651 - 1700

A sinistra San Giovanni della Croce, raffigurato in ginocchio, regge la croce; a destra Santa Caterina da Siena, pure in ginocchio, porta sul petto un cuore di Gesù; Santa Teresa d'Avila, più indietro, mostra il petto trafitto da una freccia. I tre santi si rivolgono in adorazione a Cristo che appare sulle nuvole reggendo il calice con l'ostia

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Emiliano-romagnolo
  • LOCALIZZAZIONE Forlì (FC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela unisce due santi appartenenti all'ordine dei carmelitani (Giovanni della Croce e Teresa d'Avila) e una appartenente all'ordine domenicano (Caterina da Siena), tutti accomunati dall'intensa tensione mistica che caratterizzò la loro professione religiosa e dalla dedizione alla letteratura sacra. Il dipinto, di mediocre qualità, appare un gradevole prodotto di scuola probabilmente romagnola del pieno secolo XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800019657
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1981
    2022
  • ISCRIZIONI sul cuore raffigurato nel petto di Santa Caterina da Siena - VERBUM/CARO/FACTUM/EST - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1651 - 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE