nascita di Maria Vergine

dipinto, post 1583 - ca 1599

La tela di forma ovale, racchiude la raffigurazione della Natività di Maria, esemplata sui consueti schemi iconografici

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Monio Domenico (1550 Ca./ 1602): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Natività, non specificatamente indicata nelle guide, può essere inclusa nel ciclo con le Storie della Vergine, realizzate dal Mona a partire dal 1583. La donna che tiene in grembo la Vergine è già in nuce la figura muliebre, più elegantemente panneggiata, che si trova sulla destra della pala di San Diego a Santo Spirito di Ferrara
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800017179
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Monio Domenico (1550 Ca./ 1602)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1583 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'