natività di Gesù

dipinto,

Il tema dell'Adorazione dei pastori offre al pittore la possibilità di cimentarsi nella rappresentazione di una "notte", motivo non nuovo all'arte del Bastianino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Filippi Sebastiano Detto Bastianino (1528-1532 Ca./ 1602 Ca): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto serve da sottoquadro alla pala della Circoncisione, presente nella stessa cappella, ed è probabilmente ad essa contemporanea: appartiene pertanto, secondo le ipotesi di F.Arcangeli (43), al 1590 o poco oltre. Il Bastianino vi raggiunge uno dei risultati più suggestivi della sua fase estrema per quel particolare modo di sfumare i colori che dà luogo a una dialettica astratta di bagliori e fosforescenze
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800017153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Filippi Sebastiano Detto Bastianino (1528-1532 Ca./ 1602 Ca)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'