altare di Puttini Francesco, Puttini Pietro (sec. XVIII)

altare,
Puttini Francesco (notizie Seconda Metà Sec. Xviii-1794)
notizie seconda metà sec. XVIII-1794

L'altare, in marmo bianco e grigio, è affiancato da due grossi vaso ornamentali realizzati nello stesso marmo; al di sopra due colonne rosa inquadrano la nicchia entro la quale si trova la statua della Madonna del Carmine, e sono affiancate da due coppie di colonne del tutto uguali. Il cornicione sottostante è mistilineo; al di sopra di esso si eleva uno scomparto rettangolare con un bassorilievo, terminante in un timpano spezzato. Tutta la decorazione è dello scultore Domenico Banti

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Puttini Francesco (notizie Seconda Metà Sec. Xviii-1794): esecutore
    Puttini Pietro (notizie 1743-1793)
  • LOCALIZZAZIONE Ferrara (FE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Venne costruito, su disegno dell'architetto ferrarese Gaetano Genga,dai marmisti di Verona, Pietro e Francesco Puttini, nel 1794. In quell'anno, infatti, in seguito a rimaneggiamenti intesi ad ampliare l'arcone di accesso alla cappella, venne demolito il vecchio altare e la sovrastante ancona in legno del 1683, dovuta a Giuseppe Giuliani da Imola. Domenico Banti eseguì tutte le parti figurate destinate ad arricchire la decorazione del nuovo altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800017138
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
  • ENTE SCHEDATORE S08 (L. 84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1978
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1994
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Puttini Francesco (notizie Seconda Metà Sec. Xviii-1794)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'