Madonna con Bambino/ motivi decorativi a candelabra

dipinto,

Figura intera della Vergine seduta in manto scuro (già azzurro) su veste rossa; il corpo è girato di 3/4 verso destra, il viso è rivolto all'osservante; alla sua sinistra il Bambino. Ai lati della raffigurazione si svolgono due fasce verticali a fondo rosso, con decorazione a candelabre. In alto è presente un'iscrizione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA stucco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Tosco-romagnolo
  • LOCALIZZAZIONE Solarolo (RA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco, come gli altri due di analogo soggetto nella navata (parete destra e sinistra), sono stati scoperti prima del 1931 dal parroco Silvio Contarini. Attiguo a questo si trovava, sino all'ultima guerra, un altro dipinto, eguelmente raffigurante la Madonna con Bambino, corredato dalla seguente iscrizione: "SIA. NOTO. COME. IO: ANDREDE. TO/ NINO. DE POL. DAGOSTI. DA CAXANOL/ A HA. F. FARE. QVESTA. MADONA. PER/ [...]ODE [ONE?]. MDXXX. ADI II. IVNII. ". Infine in chiesa sussisteva l'iscrizione: "[...] PITVRA. A. FATO. [...]ONINO. TEN/ [...]E. TAVIANO. SVO. FIOLE.MDXXXII", relativa ad un affresco da tempo scomparso in fronte al pilastro del presbiterio, a sinistra. Queste date, e quella (1537) visibile nella parete destra della navata, circoscrivono gli anni del compimento del ciclo mariano. Inoltre nella parte bassa dell'immagine in esame, era leggibile "QVESTA. P[...]", iscrizione oggi scomparsa. Lo stile abbastanza unitario lascia indovinare un'unica bottega, di generico manierismo post-raffaellesco, di tipo tosco-romagnolo. Ubicazione originaria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800013515
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI in alto - a tutto campo - GLORIOSA. DEI. GENITRIX - lettere capitali - a pennello - latino volgare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE