candeliere - produzione italiana (inizio sec. XVII)

candeliere, 1600 - 1610

Base piatta, a sezione triangolare plurimodanata a spigoli vivi, come la cornice a mensola sulla quale si imposta un elemento sferico schiacciato a bulbo, seguito da duplice strozzatura con espansione centrale ad anello; segue l'impugnatura a vaso segnata verso il sommo da rigatura circolare. Stelo a birillo liscio. Gocciolatoio a scodella con largo orlo piatto e svasato. Puntale in ferro

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1610

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE