poltrona del celebrante - produzione romagnola (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

poltrona del celebrante, 1690-1710

Su quattro gambe con terminale a cubo sul quale s'impostano i sostegni; raccordo costituito da due traverse modanate a X e sagomate in curve sinuose. Braccioli intagliati e ricurvi verso il basso in doppia voluta, con fregi poggianti su balaustri troncopiramidali. Dossale appena centinato al sommo senza cornice, imbottito e rivestito, come il sedile, in seta grezza spinata rosa. Legno patinato naturale

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1690-1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE