calice
Una grande coppa si imposta su un fusto modanato con nodo a vaso e un piede a base circolare. L'oggetto non presenta alcun elemento ornamentale e decorativo. La coppa è in argento, mentre il piede è in rame
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
ARGENTO
RAME
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliano-romagnola
- LOCALIZZAZIONE Castel del Rio (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il nome Pasotti, che si trova inciso accanto alla data 1897, è molto più probabile che si tratti dell'artigiano che ha realizzato il lavoro che del committente. Nell'inventario del 1902 si registrano cinque calici con coppa d'argento e piede in rame
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- ISCRIZIONI sotto la base del piede - PASOTTI 1897 - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0