pisside
L'oggetto è caratterizzato da una grande coppa decorata a foglie nella parte inferiore. Il fusto modanato presenta il nodo ovale molto allungato e termina con un piede a base circolare. Il coperchio (sormontato da una crocetta apicale), così come il nodo e il collo del piede, è ornato con motivi ovali incisi
- OGGETTO pisside
-
MATERIA E TECNICA
argento/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Emiliano-romagnola
- LOCALIZZAZIONE Castel del Rio (BO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto ha uno stile floreale associato ad un repertorio geometrizzante con un ibrido gusto tipico della prima metà del XIX secolo. Infatti, molto probabilmente si tratta della pisside tutta d'argento descritta sin dal 1850 nell'inventario Fantini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800011773
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Bologna e le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Bologna Ferrara Forli'-Cesena Ravenna e Rimini
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0