portale di Volpi Baldassarre di Casalmonferrato, Gerolamo da Reggio, Beltramo Baldassarre da Parma (sec. XVI)

portale, 1546 - 1546

Colonne e capitelli compositi su cui si imposta una trabeazione e un frontone triangolare a risalti

  • OGGETTO portale
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • ATTRIBUZIONI Volpi Baldassarre Di Casalmonferrato (notizie 1546)
    Gerolamo Da Reggio (notizie 1546)
    Beltramo Baldassarre Da Parma (notizie 1546)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Steccata
  • INDIRIZZO Strada Giuseppe Garibaldi, 5, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Di un classicismo più tardo e freddo è il gran portale d'ingresso con grosse colonne composite sorreggenti il frontone triangolare, derivato dalle porticine interne del D'Agrate, ma eseguito nel 1546/47 dal maestro Ambrogio Volpi da Casalmonferrato ed aiuti. E' opera documentata del Volpi e aiuti che nel 1546 si obbligò ad eseguirla in otto mesi per il prezzo di 120 scudi d'oro (Rogito Del Bono). Da notare che nel XVI secolo la chiesa aveva due porte aperte, l'attuale e quella sul piazzale (ovest e sud): quest'ultima fu aperta definitivamente nel 1541 e usata come ingresso principale della chiesa fino a metà Settecento. Per due secoli quindi l'orientamento della chiesa era sud-nord, non ovest-est come adesso, e l'altare principale quello posto nel nicchione nord (dedicato non alla Madonna ma a S.Giuseppe)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800002015
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1546 - 1546

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'