monumento funebre di Barbieri Giovanni (sec. XVI)

monumento funebre, 1568/ 1570

Il monumento è sorretto da un alto basamento da cui dipartono due sottili colonne addossate ad ampie paraste, sostenenti la trabeazione che delimita la nicchia all'interno della quale è sistemata la statua in piedi sul sarcofago di Guido da Correggio nelle vesti di guerriero. Delimita il monumento un frontone triangolare, appoggiato a un basamento contenente la lapide dedicatoria. Decorano la nicchia e la base delle colonne quattro bassorilievi allegorici raffiguranti: la Giustizia e la Beneficenza (in basso), la Religione e la Vittoria (in alto)

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA MARMO BIANCO
    marmo rosso di Verona
  • MISURE Altezza: 570
    Larghezza: 260
  • ATTRIBUZIONI Barbieri Giovanni (1521/ Post 1594)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Steccata
  • INDIRIZZO Strada Giuseppe Garibaldi, 5, Parma (PR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1529 i fabbricieri della Steccata si occuparono della costruzione della cappella dedicata a Guido da Correggio Conte di Casalpò che, morto nel 1528, aveva lasciato erede dei suoi beni la Confraternita e la chiesa stessa. Il 20 gennaio 1568 la Confraternita terminò l'opera commissionando il sepolcro marmoreo del da Correggio allo scultore Giovan Battista Barbieri, per un compenso di 325 scudi d'oro, per il quale i lavori procedettero sino al 1570.Il sepolcro in questione è da ritenersi l'opera più significativa del Barbieri, nato forse a Correggio, attivo nella seconda metà del 500 e il seguito giunto a Parma, dove strinse legami d'amicizia con il Parmigianino, del quale fu anche collaboratore e da cui fu designato come uno degli eredi. Nel monumento il Barbieri risolve in modo essenzialmente architettinico l'opera, seguendo la tradizione culturale michelangiolesca, mediata essenzialmente dall'interpretazione che ne fece Jacopo Sansovino a Venezia. La nitida profilatura architettonica, la delicata modulazione dei piani, la dolcezza del modellato, creano un effetto di dilatazione atmosferica che rivela la matrice locale, accompagnata però da sentori e persistenze manieriste, oltre che dalla tendenza fortemente ellenizzante dei rilievi con le Virtù
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico non territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0800001886
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Parma e Piacenza
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
    2006
  • ISCRIZIONI in alto - GUIDO CORRIGIAE CO. ANIMI MAGNITUDINE PRUDENTIA/ PIETATE. ATQ. SUMMO VITAE SPLENDORE VIRO INSIGNI/ QUI EO FUIT IN VIRGINEM ANIMO UTEIUS TEMPLI/ COLLEGIUM EX ASSE HAEREDEM TESTAMENTO/ SOLUTE ET LIBERE FECERIT ANNO/ MDXXVIII BENEMER. P - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barbieri Giovanni (1521/ Post 1594)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1568/ 1570

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'