Certificato di associazione alla Società Ligure di Storia Patria

stampa

Personaggi: Fama; Caffaro di Rustico da Caschifellone; Genova. Animali: Ariete. Oggetti: Statua di Giano bifronte; scudo; elmi; spiga; penna; tromba; libri

  • OGGETTO stampa
  • MATERIA E TECNICA cartoncino/ acquaforte
  • ATTRIBUZIONI Isola Giuseppe (1808/ 1893)
    Chiossone Edoardo (1832/ 1898)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il documento attesta l'affiliazione del Marchese Marcello Durazzo alla Società Ligure di Storia e Patria a partire dal 1872. L'incisione, realizzata da Edoardo Chiossone su disegno di Giuseppe Isola, rappresenta una complessa allegoria dell'importanza della memoria storica della città di Genova. Alla sinistra, la figura della Fama incorona un personaggio intento a scrivere, ispirato dal Giano bifronte - già raffigurato da Isola come simbolo cittadino nell'affresco della volta della Sala delle Udienze di Palazzo Reale a Genova (1843). La figura incoronata sembra potersi identificare in Caffaro di Rustico da Caschifellone grazie alla scritta "Cappharus" presente su uno dei testi ai suoi piedi. Il Caffaro, infatti, autore degli "Annales", è stato considerato come il padre della storiografia genovese. La figura femminile sulla destra, infine, sarebbe da identificarsi nella personificazione della città, come deducibile dallo scudo crociato ai suoi piedi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700380526
  • NUMERO D'INVENTARIO PAL-GE.INV. 5345
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • ISCRIZIONI In cima al disegno - - 721 - - Publio Ovidio Nasone - capitale - a incisione - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Isola Giuseppe (1808/ 1893)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Chiossone Edoardo (1832/ 1898)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'