Cristo Salvatore

stampa controfondata smarginata di interpretazione,

Personaggi: Cristo. Oggetti: Dipinto. Elementi architettonici: edicola; altare

  • OGGETTO stampa controfondata smarginata di interpretazione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Thomassin Philippe (1561 Ca./ 1622)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto dell'incisione, il Cristo Salvatore, appare dedotto dall'omonimo dipinto attribuito a Perugino, conservato nella Chiesa di Santa Maria Sopra Minerva a Roma, che viene, inoltre, nominata nell'iscrizione, avvalorando l'ipotesi. L’immagine del Salvatore raffigurato nella stampa, così come il dipinto, si trova entro l’edicola di un altare, sebbene differente rispetto quella oggi visibile in Santa Maria Sopra Minerva. La stampa, perciò, potrebbe testimoniare una precedente collocazione entro la Chiesa del dipinto, che viene posto sull'altare attuale non prima del 1596
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700380469
  • NUMERO D'INVENTARIO PAL-GE.INV. 5287
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • ISCRIZIONI ECCE DEUS/SALVATOR/MEUS - Thomassin Philippe - capitale romana - a bulino - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FONTE DI RAPPRESENTAZIONE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Thomassin Philippe (1561 Ca./ 1622)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'