abito lungo

abito, femminile - manifattura italiana (fine XIX)

Abito lungo composto da corpino e gonna in tessuto a quadri rosa rigato nero. Corpino con arricciature alla vita e guimpe in chiffon di seta avorio plissettato sul petto e sul dorso sotto al collo, ornato da ruche e da un fiocco. Maniche al gomito a palloncino con ruche. Applicazioni di tulle e merletto avorio a motivi floreali sul davanti e il dietro del corpino, sul collo (dotato di tre stecche) e sulle maniche con polsini in tulle e merletto. Allacciatura posteriore centrale soprammessa a cinque ganci più otto ganci fino al collo. Bustino interno in taffetas rosa con allacciatura centrale a nove ganci, munito sul davanti di dieci stecche; alla vita fettuccia interna in tessuto avorio operato con allacciatura a due ganci. Gonna lunga con balze e inserto in merletto a decoro floreale alto cm 9.5; allacciatura posteriore a cinque ganci

  • OGGETTO abito lungo
  • MATERIA E TECNICA SETA
    tessuto
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI manifattura francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia dell'abito è vicina a quella dei modelli in voga alla fine del XIX secolo; si ipotizza una produzione in ambito italiano o francese. L'abito è corredato di sottogonna (scheda 07/00378530)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Vestimenti antichi/contemporanei
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700378529
  • NUMERO D'INVENTARIO 1011T
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2022
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE