tenda, coppia - manifattura italiana (XIX)

tenda,

Due tende in tela di cotone batista ricamate a punto catenella in filo di cotone celeste (scolorito). Sul tessuto si ripetono in posizione sfalsata rosette dai petali lanceolati da cui fuoriescono gigli stilizzati, alternate a minute corolle. Lungo due margini delle tende corre una fascia con un motivo a treccia delineato da rami con foglie d'acanto e volute terminanti in una rosetta, legati nei punti di incrocio da fiocchi con nastri svolazzanti; lo spazio tra la fascia e l'orlo smerlato è campito da decori vegetali e floreali stilizzati

  • OGGETTO tenda
  • MATERIA E TECNICA cotone/ batista/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il raffinato decoro delle tende si ispira a motivi di stampo neoclassico quali le rosette sfalsate, i girali e i nastri legati a fiocco, elementi che si ritrovano nei tessuti per arredamento dei primi decenni del XIX secolo; la tecnica a punto catenella fu molto diffusa nell'Ottocento per il ricamo in bianco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700378515
  • NUMERO D'INVENTARIO 1234Ta
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE