Estate

candelabro a statuetta, ca 1801 - ca 1850

Candelabro a tre luci, elettrificato, base sagomata con decori a foglie d'acanto, bobeches floreali. Sulla base è collocata una statuetta raffigurante una figura femminile con tra le braccia un fascio di grano ed un falcetto

  • OGGETTO candelabro a statuetta
  • MATERIA E TECNICA argilla/ modellatura, pittura
    bronzo/ cesellatura/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Italia Nord-occidentale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il candeliere, di buona qualità con forme e decori riconducibili al primo Ottocento, potrebbe essere frutto di una rielaborazione più tarda, con l'inserimento sulla base di una statuina, raffigurante l'allegoria dell'Estate. Nel palazzo sono conservate altri tre candelabri, con i medesimi decori, e le raffigurazioni delle restanti tre Stagioni: una nello stesso ambiente, e le restanti due nella sala da pranzo, a completare dunque un tema fortemente presente nelle opere artistiche e che si riallaccia al concetto dello scorrere del tempo. La concezione del candeliere con statuina deriva da modelli settecenteschi in cui le composizioni erano montate con statuine in porcellana. Esse venivano assemblate dai cosiddetti "marchands merciers", figure di mercanti che non solo rivendevano le singole porcellane ma che, in determinati casi, le ricontestualizzavano, inserendole all’interno di strutture in bronzo dorato di propria invenzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700377250
  • NUMERO D'INVENTARIO 2049
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1801 - ca 1850

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE