cornice, opera isolata - bottega liguro-piemontese (seconda metà XIX)

cornice, post 1850 - ante 1900

Grande cornice in legno intagliato e dorato con battuta a piccole foglie lineari continue, fascia interna liscia e fascia esterna intagliata a rilievo con campanule che racchiudono fiori entro foglie d'acanto, combacianti agli angoli, profilo lineare a muro dritto

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Liguro-piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Reale di Genova
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice è connotata da un eclettismo di stilemi decorativi, stereotipati, che interessò la produzione di arredi delle botteghe liguro-piemontesi durante la seconda metà del XIX secolo. I caratteri sono profusi con equilibrio e manifestano un elegante virtuosismo nell'intaglio e una raffinata tecnica nella doratura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700377204
  • NUMERO D'INVENTARIO 1022
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Reale di Genova
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Reale di Genova
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1900

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE