soggetto assente
monumento ai caduti,
post 1918 - ca 1991
Bruchi Mario (1943/ Vivente)
1943/ vivente
il monumento ossario ai caduti in guerra è una struttura a base triangolare in cemento. sul prospetto frontale sono riportati i nomi dei caduti della prima e della seconda guerra mondiale
- OGGETTO monumento ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ battitura
cemento armato/ intonacatura
-
MISURE
Profondità: 880 cm
Altezza: 5 cm
Larghezza: 370 cm
: 107 cm
: 1000 cm
-
ATTRIBUZIONI
Bruchi Mario (1943/ Vivente): progettista
- LOCALIZZAZIONE Cimitero dei Boschetti
- INDIRIZZO Via del Camposanto, La Spezia (SP)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il monumento ossario ai caduti in guerra fu promosso, progettato e realizzato dall'architetto Bruchi, che negli anni Ottanta e Novanta dirigente tecnico del comune di La Spezia. AAcausa del pessimo stato di conservazione i nomi dei caduti risultano illeggibili
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700345586
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI prospetto principale al centro - LA SPEZIA/ AI CADUTI/ PER /LA PATRIA - maiuscolo - a caratteri applicati - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0