Corpo nazionale volontari ciclisti automobilisti
monumento ai caduti a lapide,
post 1918 - ca 1953
Berti (attribuito)
notizie 1958
il monumento è composto da una serie di 5 lapidi assemblate insieme attraverso una struttura in muratura, pietra e marmo. la lapide centrale è arricchitta da un bassorilevo e dalla piccola scultura in bronzo riproducente il simbolo del corpo volontaario ciclisti automobilisti
- OGGETTO monumento ai caduti a lapide
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
bronzo/ fusione
marmo/ incisione
MURATURA
-
MISURE
Profondità: 140 cm
Altezza: 5 cm
Larghezza: 230 cm
: 110 cm
: 210 cm
: 55 cm
: 130 cm
: 240 cm
: 100 cm
: 60 cm
: 76 cm
-
ATTRIBUZIONI
Berti (attribuito): scultore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero monumentale di Staglieno
- INDIRIZZO PIAZZALE RESASCO, Genova (GE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700345582
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- DATA DI COMPILAZIONE 2016
- ISCRIZIONI lapide frontale destra - CADUTI IN GUERRA/ TEN. DEVOTO LUIGI 1916 / TEN. LEVI GIORGIO 1916/ CAP.M ANSELMI ANTONIO 1916/ CAP. FOSSATI MARIO 1915/ VOL. BARONI VIRGILIO 1916/ VOL. CROCCO GUSTAVO 1915/ VOL. PASTORINO CRISTINO 1917/ CAP.M. MONTRONE ARTURO 1918/ - maiuscolo - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0