Anfora - i vetri dipinti. composizone astratta con figura di anfora al centro

collage, post 1969 - ante 1995

piccola tela incorniciata di forma rettangolare su cui sono icollati elementi polimaterici protetto da un vetro

  • OGGETTO collage
  • MATERIA E TECNICA ARGILLA
    CARTA
    tela/ tecnica mista
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Costa Claudio (1942/1995)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Perrando.Collezione Giuliano Bianchi
  • LOCALIZZAZIONE Ex convento frati minori di S. Francesco
  • INDIRIZZO Vico Concezione, Sassello (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera intitolata "anfora" appartiene alla serie "i vetri dipinti" realizzata da Costa nel corso degli anni Settanta e Ottanta: su uno sfondo verde di argilla sono incollati sette pezzi di argilla rossa al centro dei quali è presente l'immagine di un anfora protetta da un tondo di vetro. La ricerca artistica di Costa si caratterizza per il profondo interesse rivolto agli scenari antropologici della cultura e per la forte presenza oggettuale e materica attraverso la quale viene evidenziato l'elemento temporale della durata e i concetti di passato, di deterioramento e trasformazione della materia stessa. la sua ricerca può quindi essere letta in relazione ai ready made duchampiani, all’arte povera italiana, all’arte concettuale americana, senza tralasciare una originaria riflessione rivolta all'Espressionismo astratto internazionale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700262871
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI Sul verso al centro - Claudio Costa 80 dalla serie : "I vetri dipinti" "Anfora" - Costa Claudio - corsivo - a penna - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'