Allegoria per la stirpe dei Gonzaga-Nevers. Allegoria

dipinto, 1655 - 1665

Personaggi: Isabella Clara duchessa di Mantova. Allegorie-simboli: (vecchio con bastone) tempo; genio; vanitas. Attributi: (vanitas) armi; strumenti; cacciagione

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Castiglione Giovanni Benedetto Detto Grechetto (1609/ 1664)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera capitale del periodo mantovano del Grechetto, è una complessa allegoria, studiata in una serie di disegni preparatori, relativa alla continuità della casa Gonzaga-Nevers. La duchessa Isabella Clara, moglie di Carlo II di Mantova, tioene in grembo l'erede Ferdinando Carlo; alle sue spalle un vecchio appoggiato a un bastone (il Tempo?), sulla sinistra il Genio, seduto su una "Vanitas" di armi, strumenti e cacciagione. Il dipinto ha subito un restauro ante 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700255371
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2005
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
    2020
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Castiglione Giovanni Benedetto Detto Grechetto (1609/ 1664)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1655 - 1665