tessuto, frammento - manifattura italiana (prima metà XIX)

tessuto, ca 1800 - ca 1849

Frammenti di tela a righe orizzontali per trame in cotone bianche varianti e celesti con orditi in seta avorio e a pelo strisciante (ordito di pelo in seta verde), ricamata a punto raso e spaccato in seta verde, marrone, rosa e celeste. Su un fondo a righe orizzontali celesti e bianche corre un tralcio verde a zig zag stilizzato da cui sbocciano, alternativamente da una parte e dall’altra del tralcio, fiorellini con petali o tutti rosa o rosa e azzurri. I fiorellini sono ricamati, il tralcio centrale è per opera tessuta, le righe sono prodotte per effetto delle trame varianti

  • OGGETTO tessuto
  • MATERIA E TECNICA seta e cotone/ tela, rigata, a pelo strisciante, ricamata
  • MISURE Altezza: 11.5 cm
    Larghezza: 7 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto potrebbe essere stato utilizzato per confezionare un capo di abbigliamento (un gilet?). La pratica di arricchire tessuti rigati per capi di vestiario con piccoli ricami vegetali si riscontra anche in un frammento della raccolta Gandini di Modena, dato alla Francia di primo Ottocento (dove tuttavia la stoffa del fondo è in seta. Cfr. Devoti Donata; Guandalini Gabriella; Bazzani Elisabettta; Cuoghi Costantini Marta; Silvestri Iolanda 1985, p. 351, n. 408)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254460-19
  • NUMERO D'INVENTARIO 517s2T
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE