telo d'arredamento, serie - manifattura italiana (seconda metà XVII)

telo d'arredamento, ca 1650 - ca 1699

Serie di tre tessuti con il bordo inferiore sagomato a festoni (forse delle mantovane?) in damasco Gros de Tours (ordito in seta verde, trama in cotone grezzo verde). Modulo incompleto composto da una grande inflorescenza centrale con grandi foglie dentellate. Alla base appare un motivo conico rovesciato (tipo coppa baccellata a spicchi lisci e fioriti), sostenuto da foglie allungate aperte a calice che si dipartono da un’ulteriore inflorescenza con terminazioni a ogiva

  • OGGETTO telo d'arredamento
  • MATERIA E TECNICA seta e cotone/ damasco gros de Tours
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I frammenti erano stati impiegati per confezionare elementi di arredo, probabilmente delle mantovane o guarnizioni di baldacchino. Il tipo di decoro a grandi composizioni vegetali con impianto ogivale si richiama alle produzioni italiane della seconda metà del XVII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254414
  • NUMERO D'INVENTARIO 576T
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1650 - ca 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE