frangia, frammento - manifattura italiana (XVIII)

frangia,

Tre diversi esemplari di frangia in filato metallico. L’esemplare a) ha una sottile testa in taffetas con effetto di rigatura e barrette per gruppi di briglie della gonna e trame in oro filato (lamina di argento dorato avvolto S su accia di seta gialla). Le briglie della gonna, di media lunghezza, sono realizzate nel medesimo oro filato e non sono tagliate, ritornando ritorte su sé stesse nella testa. Il pezzo b) ha una testa più alta in taffetas per gruppi di briglie della gonna in oro filato (lamina di argento dorato avvolto S su accia di seta gialla) e trame in oro filato più sottili. La gonna ha lunghe briglie in oro filato non tagliate sul fondo e ritorte su sé stesse al ritorno. Le briglie dorate sono intervallate ogni 5 cm ca. dall’inserzione di una briglia isolata in cordonetto di seta giallo senape non tagliato. La frangia c) con proporzioni simili alla frangia a) ha una testa in taffatas per gruppi di orditi (briglie della gonna) e trame in oro filato riant (lamina di rame dorato avvolto S su accia di seta bianca). Le briglie della gonna del medesimo oro filato non sono tagliate e ritornano indietro avvolte su sé stesse

  • OGGETTO frangia
  • MATERIA E TECNICA seta e oro filato/ frangia
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Via Balbi 10, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tipo di frange dorate è ascrivibile al XVIII secolo ed è confrontabile con alcuni esemplari coevi della raccolta Gandini dei Musei Civici di Modena (cfr. Schoenholzer Nichols T./ Silvestri I. 2002, pp. 386-387, nn. 769-771, 779-783)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700254290
  • NUMERO D'INVENTARIO 761T
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE