Madonna che intercede per le anime del purgatorio

dipinto,

Personaggi: dio padre/ gesù cristo/ Madonna/ sant'antonio abate; figure:angeli/ teste cherubiche/ nudi maschili; animali: cinghiale; simboli: colomba dello spirito santo; abbigliamento: (dio padre)veste bianca; (gesù cristo) peplo; (madonna) tonaca rossa/ mantello blu; abbigliamento: (sant'antonio abate) veste marrone; temperamenti: dio padre osserva la scena dall'alto con atteggiamento collerico; gesù cristo e la Madonna si scambiano reciprocamente uno sguardo melanconico

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carrega Francesco (1706/ 1781): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Costarainera (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è collocato nella poco profonda cappella dedicata all'Assunta. Presenta forti analogie stilistiche con il quadro ospitato nella parrocchiale della Visitazione di Nostra Signora a Cipressa (cappella della vergine del Suffragio) e attribuito alla bottega di Francesco Carrega. Si colgono assonanze soprattutto nella postura di Gesù Cristo, della Madonna e di una delle anime purganti in basso a sinistra. L'elemento di novità è costituito dalla presenza di Sant'Antonio Abate (nell'angolo in basso a destra) che continuava ad essere oggetto di venerazione da parte della locale popolazione. Questo in omaggio all'antico culto collegato alla chiesa di Sant'Antonio presso il cimitero progressivamente abbandonata in favore della nuova chiesa dedicata a San Giovanni Battista che trovò posto nell'omonimo oratorio, trasfromato a partire dal 1709, per volere del reveredno Giovanni Battista Rainero. La collocazione cronologica del dipinto al pieno Settecento fa pensare ad una committenza che vide protagonista il successore del Rainero, scomparso nel 1734, cioè il rettore Giovanni Vincenzo Garibaldi di Santo Stefano che continuò nel programma ormai ben chiaro di considerare l'oratorio di San Giovanni Battista come parrocchiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700207664
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carrega Francesco (1706/ 1781)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'