pianeta, elemento d'insieme - manifattura ligure (sec. XVII)

pianeta, POST 1600 - ANTE 1699

Il parato è realizzato in damasco di seta fucsia intervallato da galloni con motivi geometrici lavorato a telaio con filo dorato.Il decoro presenta un modulo base di forma ampia che si ripetre su stola e pianeta: ricche volute e riccioli corrono verticalmente per un breve tratto poi, biforcandosi, incorniciano un motivo centrale circolare a foglie aperte stilizzate e variate nella forma, racchiudenti un elemento centrale

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo/ lavorazione a telaio
    seta/ damasco
  • MISURE Altezza: 103
    Larghezza: 57
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Calice Al Cornoviglio (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato si compone di pianeta e stola realizzati nel medesimo tessuto.La struttura compositiva del decoro del tessuto è caratterizzata dalla ripetizione senza interruzioni del motivo centrale, contornato da riccioli di foglie d'acanto, motivo diffuso in Italia, ed in particolare in ambito ligure, nel corso del XVII secolo.Il parato, per quanto rimaneggiato in epoca successiva (come dimostra il fatto che siano stati usati più ritagli di uno stesso tessuto cuciti insieme), è collocabile in ambito seicentesco, è attribuile pertanto a manifattura genovese seicentesca e databile al sec. XVII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700204262-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - POST 1600 - ANTE 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE