altare, insieme - bottega ligure (sec. XVII)

altare, post 1600 - ante 1699

L'altare, addossato alla parete di fondo della cappella laterale presenta un elemento orizzontale, in marmo bianco modanato, sorretto da quattro mensole a doppia voluta, che lo raccordano al paliotto sottostante. Questo è costituita da tre tavole marmoree: una centrale con intarsi di marmi policromi su un fondo di marmo bianco e due laterali, con cornici in marmo rosso e protomi di cherubini alati scolpite a bassorilievo ai quattro angoli.Nella parte superiore la decorazione si dispone su due ordini: nel primo, interrotto al centro da una lastra di marmo verde, tralci di marmo bianco si staglianosu fondo in marmo rosso, nel secondo sono ancorate alle estremità due protomi di cherubini alati mediante perni.Completa il tutto il tabernacolo, costituito da quattro colonnine con capitelli dorici sormontati da altrettanti capitelli che sorreggono a loro volta una struttura a cupola, preceduta da un elemento orizzontale modato

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
    marmo rosso di Francia
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Calice Al Cornoviglio (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, così come si presenta attualmente, non è di facile datazione, essendo chiaramente il risultato di una risistemazione di pezzi provenienti da contesti diversi e riassemlati insieme, col fine di realizzare un altare avvicinabile a quelli diffusi in ambito ligure nella prima metà del XVII secolo, in particolare per quanto riguarda la porzione che si sviluppa a gradoni al di sopra del paliotto: volute laterali di raccordo tra base ed ordine superiore, lastre di marmi colorati policromi, lastra con decoro a volute in marmo bianco su fondo colorato, protomi di cherubini angolari.Ad epoca ottocentesca sono da riferire la tipologia complessiva del tabernacolo e probabilmente, per l'accentuato linarismo e la semplificazione delle forme, i tre elementi (due bassorilievi con protomi di cherubini e lastra ad intarsi policromi) che compongono il paliotto rettangolare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700204215-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE