PASTORE ANZIANO

statuetta di presepio, CA 1800 - CA 1824

STATUETTA IN TERRACOTTA COMPOSTA DA CORPO SNODATO IN STOPPA, TESTA, BRACCIA E GAMBE IN TERRACOTTA MODELLATA E DIPINTA

  • OGGETTO statuetta di presepio
  • MATERIA E TECNICA stoppa
    terracotta/ modellatura/ pittura a olio
    vetri colorati
  • MISURE Profondità: 16 cm
    Altezza: 45 cm
    Larghezza: 18 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Napoletana
  • LOCALIZZAZIONE Lorsica (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA STATUETTA DA PRESEPE RAFFIGURA UN VECCHIO PASTORE DAL VOLTO EMACIATO, CON LE GOTE RUGOSE E POCHE CIOCCHE DI CAPELLI CHE NE CINGONO LA FRONTE, MENTRE UNA CORTA BARBA BIANCA NE COPRE IL MENTO. SI TRATTA DI UNA FIGURINA IN TERRACOTTA E STOPPA, FACENTE PARTE DI UN PRESEPE NAPOLETANO DATABILE AL PRIMO QUARTO DEL SEC. XIX. MOLTO ATTENTA E' LA RESA DEL VISO E DELLE MANI, ELEMENTI CHE AVVICINANO QUESTO PERSONAGGIO AL "VECCHIO MENDICante" (CFR. SCHEDA N. 0700198996), ANCH'ESSO APPARTENENTE AD UNA TIPOLOGIA RICORRENTEMENTE PROPOSTA FRA LE STATUETTE PRESEPIALI. LA SAGOMA IN STOPPA CON CUI SONO REALIZZATI TRONCO E SOMMITA' DEGLI ARTI, SI GIUSTIFICA CON LA NECESSITA' DI VARIARE LA POSIZIONE E GLI ATTEGGIAMENTI DELLE FIGURINE INSERITE NELLA SCENOGRAFIA PARTICOLarmeNTE ARTICOLATA DEL PRESEPE NAPOLETANO. LE VESTI SONO DI RECENTE FATTURA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700199000
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2001
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - CA 1800 - CA 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE