stalli del coro, opera isolata - bottega ligure (primo quarto sec. XIX)

stalli del coro, ca 1800 - ca 1824

CORO COSTITUITO DA STALLO CENTRALE MODANATO E SAGOMATO CON LINEE ONDULATE; STALLI LATERALI CON SCHIENALI A PANNELLI RETTANGOLARI LEGGERMENTE AGGETTANTI E INCORNICIATI DA PROFILATURE; ELEMENTI DIVISORI TRA I SEDILI COSTITUITI DA UNA MENSOLA SAGOMATA SORMONTATA DA UNA VOLUTA

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ verniciatura
  • MISURE Profondità: 92 cm
    Diametro: 670 cm
    Altezza: 238 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Vasia (IM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL CORO, PUR PRESENTANDO ELEMENTI DECORATIVI TIPICAMENTE SETTECENTESCHI, QUALI L'UTILIZZO DELLE VOLUTE COME DIVISORI E LE CORNICI MISTILINEE CHE ORNANO GLI STALLI, DECLINA GLI STESSI ELEMENTI IN UN MODO PIU' SEMPLIFICATO E REGOLARE, IN UNA RIPROPOSIZIONE PIU' STANCA E SERIALE DI MOTIVI ORMAI TRADIZIONALI. PER TALE MOTIVO DI RITIENE DI ASSEGNARE L'OGGETTO ALLA PRODUZIONE DI INIZIO OTTOCENTO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700193657
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE