turibolo, opera isolata - ambito veneziano (terzo quarto sec. XVIII)

turibolo, post 1768 - ante 1768

L'oggetto presenta foggia consueta a vaso panciuto, con piede basso, recante decorazioni fitomorfe e volute. Il coperchio, traforato, è di foggia orientaleggiante recante gli stessi motivi decorativi presenti sul vaso. Dal coperchio si dipartono catenelle di sostegno terminanti nel cupolino decorato da motivi fogliari

  • OGGETTO turibolo
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
  • MISURE Altezza: 30 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • LOCALIZZAZIONE Pignone (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'attuale parroco di Casale, don A. Batolla, riferisce della presenza in sagrestia di una navicella proveniente da Venezia, purtroppo oggi perduta a seguito di un furto. Tale manufatto poteva verosimilmente costituire il pendant del turibolo in oggetto, che pur non recando più alcuna traccia di punzonatura, riflette foggia e decorazione tipiche dell'oreficeria veneziana. Per confronti si veda il manufatto pubblicato in Mariacher G., Oreficeria sacra del Friuli Occidentale, Pordenone, 1976, p.62, scheda 72. Da documenti presenti in archivio si evince che nel 1768 viene "accomodato" un turibolo verosimilmente riconducibile al nostro manufatto. (Archivio Parrocchiale Casale, registro Amministrazione Chiesa 1687-1765). La data 1768 costituirebbe quindi il termine ante quem per la datazione dello stesso
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1768 - ante 1768

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE