altare, opera isolata - bottega ligure (prima metà sec. XVIII)

altare, ca 1700 - ca 1749

SU UNA BASE LISCIA SI IMPOSTA L'ALTARE, CARATTERIZZATO DA UN PALIOTTO TRAPEZOIDALE CURVILINEO DELIMITATO DA DUE VOLUTE CON TERMINAZIONI ANGELICHE NEGLI SPIGOLI SUPERIORI; AL CENTRO DEL PALIOTTO E' UNA CARTELLA MISTILINEA, BORDATA DA FOGLIE DI PALMA, CON TONDO CENTRALE. SOPRA L A MENSA SI IMPOSTANO DUE GRADINI E IL TABERNACOLO, RECENTE. L'ALZATA CONSERVA AL CENTRO UN'IMMAGINE DELLA MADONNA DEL ROSARIO, MODERNA, ED E' DELIMITATA DA QUATTRO COLONNE TORTILI CHE IMITANO IL PORFIDO. LA TRABEAZIONE MODANATA E' SORMONTATA, AI LATI, DA DUE VOLUTE CHE SOSTENGONO DUE ANGELI REGGISCUDO. LA MENSA E' COSTITUITA DA UNA LASTRA DI ARDESIA REIMPIEGATA CHE RECA, DECENTRATO, IL monogramma IHS RAGGIATO

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA stucco/ modellatura/ pittura
  • MISURE Profondità: 173 cm
    Altezza: 520 cm
    Larghezza: 272 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Pignone (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ALTARE, DI BUONA FATTURA, PRESENTA UN ANDAMENTO ASSAI VIVACE E MOSSO, RICCO DI PARTICOLARI DECORATIVI (LE RAFFIGURAZIONI ANGELICHE, L A CARTELLA MISTILINEA AL CENTRO DEL PALIOTTO) CHE NE DENUNCIANO L'APPARTENENZA ALLA PRIMA META' DEL SECOLO XVIII. E' PROBABILE CHE, A PARTIRE DAGLI INIZI DEL SECOLO, LA CHIESA SIA INTERESSATA DA UN GENERALE INTERVENTO DI AMMODERNAMENTO CHE, OLTRE AL PREZIOSO ALTARE IN MARMI POLICROMI, PORTA ALLA REALIZZAZIONE DEGLI ALTARI LATERALI, PER CUI SI UTILIZZANO MATERIALI PIU' ECONOMICI, QUALE LO STUCCO DIPINTO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192535
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI SCUDI SORRETTI DA ANGELI COLLOCATI IN ALTO - REGINA SS. ROSARI (A SINISTRA)ORA PRO NOBIS (A DESTRA) - lettere capitali - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE