calice, opera isolata - bottega genovese (prima metà sec. XVIII)

calice, post 1700 - ante 1749

IL CALICE HA UN PIEDE IMPOSTATO SU UN ALTO GRADINO DECORATO DA FOGLIE STILIZZATE.SONO PRESENTI TRE COPPIE DI TESTE DI ANGELI AFFRONTATE CHE SI ALTERNANO A VOLUMETRICHE CARTOUCHES DEFINITE DA VOLUTE MODANATE. IL NODO A VASO E' DECORATO DA FOGLIAMI SFRANGIATI ARRICCHITI DA TESTE DI CHERUBINI; LA COPPA PRESENTA TESTE DI CHERUBINI DALLE ALI SPIEGATE E CARTOUCHES

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
  • MISURE Diametro: 13
    Altezza: 24
  • AMBITO CULTURALE Bottega Genovese
  • LOCALIZZAZIONE Recco (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA DECORAZIONE DEL CALICE RISENTE DELL'EVOLUZIONE STILISTICA CHE AVVENNE NELLA PRIMA META' DEL '700 IN AMBITO GENOVESE SU INFLUSSO FRANCESE . NELLA COPPA TUTTAVIA SI NOTA UNA CERTA RIGIDEZZA RIFERIBILE A CARATTERISTICHE STILISTICHE DEL SECOLO PRECEDENTE. LA PRESENZA DEL punzone CON LA CROCE MAURIZIANA INDICA CHE L'OGGETTO E' STATO RIMESSO IN COMMERCIO IN EPOCA SABAUDA. a FIANCO DEL punzone TORRETTA E' VISIBILE LA PROVA DI SAGGIO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192082
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI ALL'INTERNO DI UNA CARTELLA SUL PIEDE - GIACOMO - lettere capitali - a incisione - italiano
  • STEMMI SOTTO LA COPPA - Marchio - iniziali dell'argentiere - G R R B
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE