pianeta, elemento d'insieme - manifattura italiana (prima metà sec. XIX)
pianeta
post 1800 - ante 1849
IL MOTIVO DECORATIVO DEL TESSUTO E' COSTITUITO DA NASTRI PARALLELI CON ANDAMENTO VERTICALE E SINUOSO A CUI SI INTRECCIA UN SOTTILE RAMEGES CON FIORELLINI E NELLE CUI ANSE SONO MAZZI DI FIORI DISPSTI PER TEORIE PARALLELE CON ORIENTAMENTO ALTERNO. LA TRINA CHE DEFINISCE LO STOLONE DELLA PIANETA E PROFILA GLI ALTRI ELEMENTI DEL PARAMENTO E' A FUSELLI IN METALLO DORATO FILATO, RICCIO E LAMELLARE, CON MOTIVO DECOREATIVO DI FARAFALLE
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
seta/ raso
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Recco (GE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE IL TESSUTO ASCRIVIBILE ALLA PRIMA META'' DEL XIX SECOLO, RIPROPONE UN MOTIVO DECORATIVO DETTO " A MEANDRO" CARATTERISTICO TERZO QUARTO DEL SECOLO PRECEDENTE
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
- DATA DI COMPILAZIONE 1999
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0