paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (primo quarto sec. XIX)

paramento liturgico, post 1800 - ante 1824

L'UNICO MOTIVO ORNAMENTALE DEL PARATO E' COSTITUITO DALL'ELEGante GALLONE (CM 4) TESSUTO A TELAIO CON ORDITO IN SETA E GIALLA E TRAMA IN ORO FILATO E LAMELLARE, E CON UNA DECORAZIONE A DISEGNI GEOMETRICI

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA filo d'oro
    seta/ gros de Tours/ laminatura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LOCALIZZAZIONE Recco (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL PARATO E' QUELLO CHE TRADIZIONALMENTE VIENE DEFINITO "PARATO DEL CARDINAL LAMBRUSCHINI". SECONDO FONTI ORALI INFATTI IL CARDINALE, CHE INCORONO' CON SOLENNE CELEBRAZIONE LA STATUA DELLA MADONNA DEL SUFFRAGIO NEL 1824, LO AVREBBE DONATO AL SANTUARIO. QUESTE FONTI PER ALTRO SONO CONFERMATE DALLA PRESENZA SUL RETRO DELLA PIANETA DELLO stemma DEL CARDINALE
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700192052-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1999
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • STEMMI SUL RETRO DELLA PIANETA, NELLO STOLONE IN BASSO - religioso - Emblema - EMBLEMA DEL CARDINAL LAMBRUSCHINI - EMBLEMA CARDINALIZIO
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE