Fuga in Egitto/ lavanda dei piedi/ salita di Cristo al Monte Calvario

calice, 1824 - 1868

La base circolare, ornata da fascia con perlinatura, motivi floreali alternati a teste di cherubino, e' ripartita in tre cartelle. l'impugnatura a vasetto e' conclusa da una gola liscia con perlinatura . la sottocoppa,' ornata da un motivo a viticci e grappoli, e' decorata da teste di cherubino alternati a simboli della passion

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura
  • ATTRIBUZIONI Parodi C (1820/ 1895)
  • LOCALIZZAZIONE Savona (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto punzonato in epoca sabauda reca la sigla c. p .da riferirsi presumibilmente all'argentiere C. Parodi, come confermerebbero le analogie morfologiche e stilistiche con un calice attribuito a parodi conservato presso la villa faraggiana ad Slbisola Marina (sv). Il calice e' inoltre vicinissimo a quello datato 1844 conservato nella chiesa savonese di Santa Lucia. l'opera, caratterizzata da una ridondanza decorativa che utilizza un patrimonio formale composito tipico dei decenni centrali dell'ottocento combina decori di gusto neoclassico, quali il motivo a perlinature, insieme a elementi di piu' antica tradizione quali il motivo delle testine d'angelo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700115779
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1824 - 1868

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'