San Tommaso

statuetta, 1795/ 1796

L'Apostolo regge con la destra il suo consueto attributo, la squadra, con l'altra mano tiene un libro accostato al fianco. E' rappresentato stante, il capo piegato a sinistra con il viso rivolto verso l'alto, abbigliato con una tunica ed un mantello

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Celle Ligure (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura è tuttora conservata su un basamento ligneo dorato già sommità di una mazza processionale, tipico attributo dei priori delle confraternite nelle processioni. La datazione del manufatto agli ultimi anni del sec.XVIII risulta direttamente documentata dal "Libro dei conti del 1765 della Compagnia dei Disciplinanti sotto la protezione di S.Tommaso" (Cfr.Chilosi C., 1993, p.72).In canonica si conserva un'altra statuetta, raffigurante S.Giorgio e il drago, che funge da pendant alla scultura in esame (scheda n.001153369)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700115368
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1795/ 1796

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE