paramento liturgico, insieme - manifattura ligure (primo quarto sec. XVIII)

paramento liturgico, 1715 - 1720

LA DECORAZIONE DEL TESSUTO E' COMPOSTA DA UN MOTIVO RIPETUTO, COSTITUITO DA UNA GRANDE FOGLIA A FORMA DI VIRGOLA CON DECORAZIONI ALL'INTERNO, DISPOSTA LATERNATIVAMENTE A DESTRA E A SINISTRA E CONTORNATA DA FIORI POLICROMI. IL GALLONE E' CARATTERIZZATO DA FIORI E VOLUTE VEGETALI SINUOSE

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1715 - 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE