navicella portaincenso, opera isolata - PRODUZIONE LIGURE (seconda metà sec. XIX)

navicella portaincenso, 1868 - 1899

BASE CIRCOLARE DECORATA CON MOTIVO A FOGLIE STILIZZATE. IL NODO A VASETTO E' DECORATO CON GLI STESSI MOTIVI DELLA BASE. LA COPPA E' CIRCONDATA DA UNA CORNICE ORIZZONTALE A CORDONE, IL SOTTOCOPPA E' DECORATO DALLE STESSE FOGLIE STILIZZATE DELLA BASE. IL COPERCHIO E' CARATTERIZZATO DA TRE GRANDI FIORI APERTI, DISPOSTI SIMMETRICAMENTE

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Produzione Ligure
  • LOCALIZZAZIONE COGOLETO (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I MOTIVI DECORATIVI LINEARI E STILIZZATI INDURREBBERO A DATARE L'OPERA IN ESAME ENTRO LA PRIMA META' DEL XIX SECOLO, MA LA PRESENZA DEL PUNZONE CON TESTA CORONATA, CHE COMPARE DOPO IL 1868 COME SIMBOLO DEL REGNO D'ITALIA, FA RITENERE CHE LA NAVICELLA PRESENTI UNO STILE NEOCLASSICO ATTARDATO. LA NAVICELLA PRESENTA FORTI ANALOGIE CON UN'ALTRA CONSERVATA PRESSO LA CONFRATERNITA DELLA SS. TRINITA' DEI ROSSI DI GAVI LIGURE, DATATA 1821 E CON UNA CONSERVATA PRESSO L'ARCICONFRATERNITA DELLA SS. TRINITA' A RAPALLO, DATATA SECONDO QUARTO DEL XIX SECOLO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700115039
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI BORDO SUPERIORE - civile - Marchio - DEL REGNO D'ITALIA - TESTA CORONATA BENDATA
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1868 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE