veilleuse, insieme di Manifattura Laveno (sec. XIX)

veilleuse, 1800 - 1899

Base ad anello rastremata verso l'alto con fori per areazione; fusto a sezione circolare con orlo inferiore rastremato verso l'alto, orlo superiore espanso e fori per areazione; teiera di forma panciuta, con invaso, manico ad orecchio, beccuccio lievemente mosso, coperchio con presa elaborata. La base ha una linea dorata molto consumata. Il fusto è decorato con fiori dorati, ttipo campanule, linee dorate lungo gli orli. Anche la teiera è decorata con disegni in oro e linee sottili su manico e beccuccio

  • OGGETTO veilleuse
  • MATERIA E TECNICA PORCELLANA
  • ATTRIBUZIONI Manifattura Laveno (notizie 1856-1883)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La veilleuse è stata ricomposta dal collezionista unendo pezzi provenienti da tre insiemi diversi e dispersi, non identificabili
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700114458
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • ISCRIZIONI fondo base - verde, sottocoperta: LAVENO - lettere capitali - a stampo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manifattura Laveno (notizie 1856-1883)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'