veilleuse, insieme di Manifattura di Varages (fine sec. XVIII)

veilleuse, 1790 - 1799

La veilleuse si compone di tre elementi: fusto cilindrico lievemente svasato verso il fondo con anse a mascherone; teiera panciuta con ampio manico ad orecchio e lungo becco eretto; piccolo coperchio con presa a pomolo. La decorazione consta di fiori e foglie dipinti in azzurro, verde, giallo e bruno al manganese

  • OGGETTO veilleuse
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • MISURE Diametro: 10.4
    Altezza: 22
  • ATTRIBUZIONI Manifattura Di Varages (notizie Sec. Xviii)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria Nazionale della Liguria di Palazzo Spinola, Collezione Risso
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Spinola di Pellicceria
  • INDIRIZZO piazza di Pellicceria 1, Genova (GE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce dipinta sotto la teiera attesta la probabile provenienza da manifattura di Varages. L'epoca di produzione è la fine del XVIII secolo.Il rifacimento dell'orlo interno del fusto si è reso necessario per adattarvi la teiera che, priva di invaso, era certamente parte di un servizio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700114332
  • NUMERO D'INVENTARIO inv. 1/ 36 V
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Palazzo Spinola di Pellicceria
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI sotto la teiera - fabbrica - Marchio - manifattura Varages (?) - croce verde
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'