pianeta, elemento d'insieme - manifattura ligure (seconda metà sec. XVII)

pianeta, 1650 - 1699

La decorazione del tessuto , che si svolge in senso verticale, è costituita da bouquets di tre fiori disposti a ventaglio, orientati alternativamente a destra e a sinistra. Si riconoscono fiori di melograno, di cardo e tulipani

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo di cotone/ lavorazione a telaio
    LINO
    seta/ damasco
  • MISURE Altezza: 107 cm
    Larghezza: 71 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Castelvecchio di Rocca Barbena (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il parato in esame è realizzato con il tipo di damasco, di produzione genovese, detto "a tre fiori" tipico del secondo quarto del XVII secolo e riprodotto in numerose varianti fino alla fine del secolo. Il tessuto risulta molto simile a quello di una pianeta conservata presso la chiesa parrochiale di S. Siro a Montale di Levanto, datata 1693 e a quello di un'altra pianeta conservata presso la cattedrale di S. M. Assunta di Savona
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700113288-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE