pianeta, elemento d'insieme - manifattura ligure (ultimo quarto sec. XVIII)

pianeta, 1775 - 1799

La decorazione del parato si svolge in senso verticale ed è composta da piccoli bouquets di fiori volti a destra e a sinistra, alternati ad altri bouquets più piccoli. I bouquets sono intervallati da righe verticali

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA cotone/ lavorazione a telaio/ merletto a tombolo
    filo di seta
    LINO
    seta/ pékin/ broccatura
  • MISURE Altezza: 99 cm
    Larghezza: 75 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Castelvecchio di Rocca Barbena (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto pekin viene in uso a partire dalla metà del XVIII secolo. Il pekin era un tessuto usato per gli abiti femminili: era un uso frequente quello di adattare tessuti di abiti femminili a paramenti liturgici, come potrebbe essere in questo caso. La decorazione del parato in esame presenta ancora un andamento sinuoso, ma non molto mosso; pertanto la datazione viene assegnata all'ultimo quarto del XVIII secolo, quando si va gia' verso motivi decorativi piu' composti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700113282-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE