motivi decorativi floreali

pianeta, 1740 - 1760

Il motivo decorativo è dato dallo sviluppo verticale sinuosoidale di rametti fioriti, alternati da due grandi fiori: una rosa e una dalia. La decorazione risulta ordinata in maniera simmetrica e speculare

  • OGGETTO pianeta
  • MATERIA E TECNICA filo di seta
    filo/ doratura/ lavorazione a telaio
    seta/ taffetas/ liseré/ broccatura
  • MISURE Altezza: 91 cm
    Larghezza: 63 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Castelvecchio di Rocca Barbena (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il motivo decorativo presenta la tipologia "a meandro" tipica del XVIII secolo. La decorazione del parato presenta forti analogie con una pianeta conservata presso il monastero della visitazione ad arona datata circa 1760 e con un'altra pianeta conservata presso la confraternita della SS. Annunziata ad ovada, datata circa 1750. Pertanto dal confronto con gli esempi riportati e dall'analisi stilistica si colloca il parato alla metà del XVIII secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700113280-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE