borsa, elemento d'insieme - manifattura ligure (ultimo quarto sec. XVIII)

borsa, 1775 - 1799

Nella parte centrale della pianeta, la decorazione si svolge in senso verticale con movimento sinuoso, ed è composta da grandi fiori carnosi di melograno, frutta e foglie larghe. Nelle due bande laterali il motivo decorativo si sviluppa anch'esso in verticale, delineando un percorso ondulante con grandi rose aperte e boccioli, campanule, ibisco

  • OGGETTO borsa
  • MATERIA E TECNICA cotone
    filo d'argento/ lavorazione a telaio
    filo di seta
    seta/ gros de Tours/ broccatura
  • MISURE Altezza: 22 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Castelvecchio di Rocca Barbena (SV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione del tessuto di cui è composta la borsa da corporale e la parte centrale della pianeta ricorda e richiama lo stile di jean revel che si sviluppa intorno agli anni 1730-35 in francia, ma di realizzazione piu' tarda assegnabile all'ultimo quarto del XVIII secolo. Anche l'altro tessuto, di cui è composto tutto il resto del parato, puo' essere datato allo stesso modo, poiche' presenta la tipica decorazione "a meandro" ad andamento sinuoso. Si puo' ipotizzare, in conclusione, che tutto il parato sia stato realizzato nell'ultimo quarto del settecento, utilizzando stoffe diverse ma coeve
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700113275-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Imperia e Savona
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1775 - 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE